
Perché tutti i gamer dovrebbero passare a QHD e UHD?
UHD e QHD sono il futuro del settore dell'intrattenimento e noi, in qualità di gamer, dovremmo iniziare a prendere in considerazione queste straordinarie risoluzioni. Spieghiamo perché.
Why cookies? Simply because they are used to help the website function, to improve your browser experience, to integrate with social media and to show relevant advertisements tailored to your interests. Click 'I accept' to accept cookies or read our cookie statement to learn how to turn off cookies.
UHD e QHD sono il futuro del settore dell'intrattenimento e noi, in qualità di gamer, dovremmo iniziare a prendere in considerazione queste straordinarie risoluzioni. Spieghiamo perché.
Il QHD è quattro volte più definito del vecchio standard HD 720p, il che significa che è possibile inserire lo stesso numero di pixel di quattro display HD in un display QHD della stessa dimensione. Con una risoluzione di ben 2560 x 1440 pixel, il Quad HD (QHD) assicura immagini nitide di qualità superiore, permettendoti di cogliere anche i più piccoli dettagli e apprezzare un'esperienza di gioco ottimale.
Quando la risoluzione 1080p arrivò sul mercato, fu una rivoluzione. Ma da allora le cose sono cambiate rapidamente e adesso possiamo contare su qualcosa di più, quattro volte di più per essere precisi. La risoluzione UHD, infatti, offre ben 3840 x 2160 pixel. Per comprenderne la portata, basta dire che un'immagine Full HD 1080p ha una risoluzione di "appena" 1920x1080 pixel. Gli schermi UHD hanno circa 8 milioni di pixel, ovvero circa quattro volte il numero di pixel che un'attuale monitor 1080p è in grado di visualizzare. Parliamo di immagini che non hanno nulla a che vedere con quanto sperimentato finora: un nuovo mondo.
La differenza tra QHD e UHD è la risoluzione. Il QHD ha una risoluzione di 2560 x 1440 pixel. L'UHD può visualizzarne 3840 x 2160. Tuttavia, entrambi presentano un formato 16:9.
Qualunque sia la tua scelta, entrambe le opzioni rappresentano un grande balzo in avanti rispetto alle generazioni precedenti. Con QHD o UHD non perderai mai un dettaglio importante. Ognuna di queste risoluzioni renderà la tua esperienza di gioco incredibilmente realistica, portando il coinvolgimento a livelli mai sperimentati. QHD e UHD assicurano un'immagine così nitida che non sarai nemmeno in grado di notare i singoli pixel ad occhio nudo, come invece potresti fare avvicinandoti a un monitor normale, con una risoluzione inferiore. Nel complesso, le immagini in-game sono strabilianti. È certamente un mondo dal quale non potrai più tornare indietro. Ma QHD e UHD non offrono solo un'esperienza di gioco completamente nuova. Queste straordinarie risoluzioni sono anche essenziali per i gamer competitivi, che non possono certo permettersi di perdere dettagli cruciali, come con un normale monitor.
Ad esempio, in una simulazione calcistica potrai seguire la palla meglio che mai e non solo vedere una scia di pixel attraversare il tuo monitor. Negli sparatutto gli avversari saranno visibili in modo più nitido, un bel vantaggio in certe situazioni. Pertanto, indipendentemente dal titolo che stai giocando, un monitor QHD o UHD è in grado di offrirti un divertimento e un'esperienza di gioco senza pari. In termini generali, l'UHD è una risoluzione strepitosa, che ti impressionerà come nient'altro prima d'ora. Assicura immagini nitide e un'esperienza davvero realistica. Dal canto suo, pur non arrivando ai livelli dell'UHD, il QHD merita senz'altro di essere preso in considerazione da quei gamer che vogliono rimanere al passo coi tempi. L'hardware tradizionale non era in grado di gestire una risoluzione elevata senza sacrificare significativamente la frequenza dei fotogrammi. L'efficienza complessiva era molto lontana dagli standard odierni. I miglioramenti degli ultimi anni hanno portato a un'esperienza 4K impeccabile anche per i gamer.